Questo sito utilizza cookie per inviarti informazioni sulla nostra organizzazione in linea con i tuoi interessi/le tue preferenze e cookie di analisi statistica di terze parti anche per fini non tecnici. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Se accedi ad un qualunque elemento soprastante questo banner acconsenti all'uso di tutti i cookie.

RIMUOVI

Sito della Camera di Commercio di Savona - Evento

Intestazione

Contenuto

L'OLIVA TAGGIASCA: UN PATRIMONIO DA TUTELARE - Albenga

il 15.11.2013 alle 10:00

L'Azienda Speciale della Camera di Commercio propone: L'OLIVA TAGGIASCA: UN PATRIMONIO DA TUTELARE – Nuove tecniche di controllo Albenga, 15 novembre 2013 ore 10.00 Convegno presso il Polo delle Aziende Speciali della Camera di Commercio di Savona, ad Albenga, in Regione Rollo 98 -Strada Statale Aurelia di Albenga. Le olive di cultivar taggiasca rappresentano una risorsa e un patrimonio territoriale da difendere contro eventuali frodi commerciali. La possibilità di realizzare uno o più strumenti oggettivi d'indagine è da anni allo studio mediante un protocollo sperimentale finanziato da aziende private e realizzato in collaborazione con il Laboratorio Chimico Merceologico, il Centro di Sperimentazione e Assistenza Agricola - Cersaa e l'Università di Genova. I dati sperimentali preliminari ottenuti sono stati oggetto di numerose pubblicazioni riconosciute e livello internazionale. Intervengono - Dott. Luca MEDINI – Direttore Azienda Speciale per la Formazione Professionale e la Promozione Tecnologica e Commerciale - Dott. Paolo OLIVERI, Dott.ssa Claudia PAROLA, Dott.ssa Camilla TRALDI, – Università degli Studi di Genova - Dott. Giovanni MINUTO – Direttore del Centro di Sperimentazione e Assistenza Agricola - Sig. Roberto DE ANDREIS – Capo panel Laboratorio Chimico Merceologico della CCIAA di Savona


Allegato programma pdf
A fondo pagina, sono disponibili le relazioni (pdf) - 29.11.2013

Scarica i seguenti allegati:

Pubblicato 05.11.2013

Condividi questa pagina: