The Chamber of Commerce of Savona - In Evidenza


Hidden header


[ torna su ]


Content

In Evidenza

Nuova disciplina per le società di mutuo soccorso - In vigore dal 18 maggio 2013

Il 18 maggio 2013 entra in vigore il decreto 6 marzo 2013 del Ministro dello Sviluppo Economico, che rende operativo l'articolo 23 della L. n. 221/2012, di conversione del D.L. n. 179/2012, il quale ha introdotto una nuova disciplina per l'iscrizione delle società di mutuo soccorso.
Queste si devono iscrivere nel Registro delle Imprese, nella sezione delle imprese sociali, secondo criteri e modalità che sono stabilite dal citato decreto, con automatica iscrizione anche presso l’Albo Nazionale delle Società Cooperative, in una sezione ad esse dedicata.

DISCIPLINA TRANSITORIA

Le SMS già esistenti prima del 18 maggio 2013:

  • già iscritte nel Registro delle Imprese, al fine di essere iscritte d'ufficio nell'apposita sezione delle imprese sociali del Registro delle Imprese, dovranno presentare una dichiarazione sostitutiva che attesti la conformità del proprio atto costitutivo e statuto agli articoli 1, 2 e 3 della L. 3818/1886;
  • già iscritte nel Registro delle Imprese, il cui atto costitutivo e statuto non sia conforme agli articoli 1, 2 e 3 della L. 3818/1886, dovranno presentare entro il 18 novembre 2013 una domanda di iscrizione nell'apposita sezione delle imprese sociali, accompagnata dall'atto costitutivo e statuto resi conformi agli articoli citati;
  • non iscritte nel Registro delle Imprese dovranno presentare entro il 18 novembre 2013 una domanda di iscrizione nell'apposita sezione delle imprese sociali, accompagnata dall'atto costitutivo e statuto redatti in conformità agli articoli citati.

In tutti i casi, contestualmente alla presentazione di quanto sopra, si dovrà depositare una dichiarazione riassuntiva, sottoscritta da un amministratore, da cui risultino i nominativi aggiornati dei componenti degli organi sociali in carica, con indicazione della data della loro nomina.

Qualora le società non provvedano agli  adempimenti previsti  nel  termine  stabilito, l'ufficio del Registro delle Imprese inibisce il rilascio di  visure, certificati e copie di atti alle stesse relativi (art. 45 del Decreto).
 

 

[ torna su ]


Menù laterale

  

[ torna su ]