La Chambre de Commerce de Savona - Evento

Intestazione

Contenuto

P.O. FESR REGIONE LIGURIA – ASSE 1 Le nuove opportunità per le imprese liguri - Incontri in Liguria – 21/22/24 marzo 2016

dal 21.03.2016 al 24.03.2016 -


P.O. FESR REGIONE LIGURIA – ASSE 1



Le nuove opportunità per le imprese liguri



Incontri in Liguria – 21/22/24 marzo 2016 

 



link esterno :  registrazione della diretta streaming a Genova 



a



Il Programma Operativo per l'utilizzo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) per il periodo 2014- 2020 rappresenta il principale strumento per lo sviluppo regionale, per il rilancio dell'economia e per il sostegno all'occupazione e risponde ai principi della politica di coesione dell’Unione Europea.



Essa definisce 11 Obiettivi Tematici (OT), indirizzati al raggiungimento degli obiettivi della Strategia "Europa 2020" di crescita intelligente, sostenibile e inclusiva e dell'Agenda territoriale 2020 di coesione territoriale.


Il PO FESR della Liguria, nel rispetto della politica UE di coesione, prevede l'articolazione in 6 Assi di intervento che corrispondono ai seguenti Obiettivi Tematici:


OT1 - Ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione (Asse 1)


OT2 - Agenda digitale (Asse 2)


OT3 - Competitività delle piccole e medie imprese (Asse 3)


OT4 - Energia sostenibile e qualità della vita (Asse 4, 5 e 6)


 


Nell'ambito dell'Asse 1 Regione Liguria ha recentemente pubblicato i bandi dedicati a progetti di ricerca (Azione .1.2.4) e ad iniziative finalizzate ad introdurre innovazione di processo, di prodotto e organizzativa (Azione 1.1.3).


 


Gli incontri territoriali


 


Unioncamere Liguria, in qualità di soggetto coordinatore del piano di animazione economica del POR FESR 2014-2020, in collaborazione con Regione Liguria, FILSE, il sistema camerale ed associativo ligure, organizza un ciclo di incontri di presentazione dei contenuti e delle modalità di partecipazione ai bandi delle Azioni 1.1.3 e 1.2.4


Gli incontri permetteranno ai potenziali beneficiari delle due Azioni (imprese, centri di ricerca,..) di conoscere nel dettaglio le tipologie di investimento ammissibili e le regole di eligibilità, avendo modo di interagire con i relatori.


 


Il calendario degli incontri è il seguente:


 



  • 21 marzo 2016 - ore 9.30, Camera di Commercio di Genova, Via Garibaldi 4 – Salone del Bergamasco

     


  • 22 marzo 2016 - ore 16.00, Camera di Commercio di La Spezia, Piazza Europa 16 – Sala Marmori

     


  • 24 marzo 2016 - ore 10.00, Camera di Commercio di Savona, Via Quarda Superiore 16 – Sala Magnano

     


  • 24 marzo 2016 - ore 15.00, Camera di Commercio di Imperia, Via. T. Schiva 29 – Sala Multimediale



 


Ogni incontro prevede i seguenti interventi:

 


- Apertura dei lavori ed illustrazione delle attività di "animazione economica" A cura del sistema camerale e di Regione Liguria


- Presentazione del bando dell'Azione 1.2.4 Supporto alla realizzazione di progetti complessi di attività di ricerca e sviluppo" A cura di Regione Liguria


- Presentazione del bando dell'Azione 1.1.3 Sostegno alla valorizzazione economica dell'innovazione" A cura di FILSE


 


- Domande & risposte


 


Modalità di partecipazione


 


Per partecipare agli incontri si prega di volere restituire la scheda di registrazione, indicando a quale evento si intende partecipare, a:


 


Unioncamere Liguria


Fax 010 2471522


E-mail: unione.liguria@lig.camcom.it


 


Scarica i seguenti allegati:

Pubblicato 15.03.2016

Partager cette page: