La Chambre de Commerce de Savona - Evento

Intestazione

Contenuto

Inaugurazione SAM-LAB al Ce.R.S.A.A. Albenga

il 19.02.2016 _


Il giorno 19 febbraio 2016 alle ore 16.30 presso la sede del Centro di Sperimentazione e Assistenza Agricola – Regione Rollo, 98 – Albenga sarà inaugurato Il Laboratorio SAM-LAB qui programma link esterno



COMUNICATO STAMPA del CERSAA



IL LABORATORIO SAM-LAB PER UNA AGRICOLTURA DI PRECISIONE



SAM-LAB è il primo laboratorio di ricerca dedicato all’agricoltura di precisione per la sperimentazione di metodologie e tecnologie innovative per il monitoraggio, il controllo e l'aumento dell'efficienza energetica nei processi agro-manifatturieri nelle colture protette.



Il progetto è stato finanziato da Regione Liguria attraverso il PAR FAS 2007/2013 – Progetto 4 Programma triennale per la ricerca e l’innovazione; importo del contributo € 440.000.I partner del progetto sono: Erde s.r.l.; Università di Genova – Dipartimento di Informatica, Bioingegneria, Robotica e Ingegneria dei Sistemi (DIBRIS); Università di Genova – Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica, Gestionale e dei Trasporti (DIME); BDC s.r.l.; Centro di Sperimentazione ed Assistenza Agricola (CeRSAA).



Il progetto, sviluppato nell’arco di un biennio, ha raggiunto i seguenti risultati:



1.       definire modelli di simulazione per la progettazione ottimizzata e l’utilizzo delle tecnologie più opportune per il risparmio energetico ed economico degli impianti e delle strutture;



2.       realizzare un servizio per la sperimentazione e la dimostrazione di tecnologie, al fine di migliorare l’efficienza energetica per colture in serra e di relativi semplici processi manifatturieri;



3.       integrare materiali e impianti per la produzione sostenibile di specie ortoflorovivaistiche;



4.       definire le possibilità di commercializzazione di modelli agro manifatturieri ad alta efficienza energetica per specifici tipi di coltura/processo/clima;



La serra, realizzata presso il partner Centro di Sperimentazione e Assistenza Agricola, è dotata delle seguenti attrezzature e impianti:




  • impianto geotermico a bassa entalpia con geoscambiatori verticali;


  • pompa di calore geotermica per il riscaldamento ed il raffrescamento ad altissima efficienza;


  • materiali di rivestimento innovativi per la riduzione dei fabbisogni di energia primaria per riscaldamento e raffrescamento, una maggiore trasparenza all radiazione luminosa in entrata e una elevata opacità alla radiazione termica in uscita;


  • lampade a diodi (LED) ad alta efficienza con funzioni di stimolo della produzione di biomassa e inibizione di alcune fasi di accrescimento e sviluppo di patogeni e parassiti;


  • pannelli fotovoltaici semitrasparenti ad alta efficienza integrati in struttura;


  • riscaldamento basale che sfrutta elettricità (tappetini) o acqua calda (tubature) attraverso impianti posizionati all’interno dei bancali di coltivazione;


  • sistemi di gestione ambientale intelligente e sensori low cost volti a monitorare le caratteristiche fisiche del terreno e dell’ambiente.



Nello specifico, attraverso gli impianti realizzati all’interno della serra laboratorio SAM LAB, sarà pertanto possibile:



-  ottimizzare la climatizzazione potendo contare su un unico impianto basato su sonde geotermiche collegate a pompa di calore per il riscaldamento e raffrescamento dell’ambiente serra;



-  sfruttare l’aria calda generata da un’unità collegata alla pompa di calore attraverso maniche ad aria posizionate al di sotto dei bancali;



-  ottimizzare radicazione ed emergenza delle specie oggetto di studio attraverso lo sfruttamento del riscaldamento basale ad acqua calda o attraverso tappetini elettrici riscaldanti;



-  verificare le migliori condizioni di luce artificiale per lo sviluppo e l’induzione a fiore  delle specie oggetto di indagine attraverso lampade led appositamente progettate;



-  gestire anche in modalità “remota” l’insieme dei parametri climatici attraverso soluzioni software disegnate ad hoc.



Un “Libro Bianco” ha raccolto i risultati ottenuti, illustrando le metodologie di analisi e di ottimizzazione e le tecnologie più idonee necessarie ai fini del conseguimento di significativi risparmi energetici ed economici in ambito serricolo e i risultati legati al monitoraggio delle prestazioni delle strutture del Laboratorio.



Il Laboratorio SAM-LAB sarà inaugurato il giorno 19 febbraio 2016 alle ore 16.30 presso la sede del Centro di Sperimentazione e Assistenza Agricola – Regione Rollo, 98 – Albenga.



link esterno: http://www.cersaa.it/sam-lab/



 



 


Scarica i seguenti allegati:

Pubblicato 12.02.2016

Partager cette page: