La Chambre de Commerce de Savona - Evento

Intestazione

Contenuto

SALONE DELL'AGROALIMENTARE LIGURE - 15-16-17 marzo 2013

dal 15.03.2013 al 17.03.2013 .

La Regione Liguria e Unioncamere Liguria organizzano, con il contributo della Provincia di Savona, il Comune di Finale Ligure, la Camera di Commercio di Savona, in collaborazione con le Associazioni di Categoria (Coldiretti, Confagricoltura e Confederazione Italiana Agricoltori), la nona edizione del Salone dell'Agroalimentare Ligure, rivolto a tutte le imprese liguri del settore agroalimentare le cui produzioni rientrano nell'Atlante dei prodotti tradizionali liguri (consultabile su www.agriligurianet.it > home page/vivere verde/prodotti liguri).

Il Salone si terrà dal 15 al 17 marzo 2013 a Finale Ligure, con il suo centro di eccellenza a Finalborgo nel prestigioso Complesso Monumentale di Santa Caterina e nel centro storico. Si tratta di un evento che si pone l'obiettivo di valorizzare il territorio ligure attraverso le peculiarità enogastronomiche regionali e le sue produzioni di qualità.

In allegato, file "invito agli espositori" modalità, informazioni per la partecipazione e MODULO DI AMMISSIONE da inviare entro e non oltre Venerdì 1^ Marzo 2013 alla Segreteria Organizzativa.

In allegato anche locandina (file pdf)


LABORATORI DI DEGUSTAZIONE a cura della CCIAA DI SAVONA

Domenica 17 marzo, ore 10.30 "LA FOCACCIA LIGURE AGLI AROMI"
La tradizione della focaccia ligure abbinata con gli aromi di Albenga
Aziende: Associazione provinciale Panificatori

Domenica 17 marzo, ore 12,30 "I VINI BIANCHI SAVONESI"
Assaggi e storia del Pigato, Vermentino e Lumassina prodotti dalle aziende agricole locali
Aziende: partecipanti alla cantinetta del Salone

Domenica 17 marzo, ore 15.30 "LA FILIERA DELLA CASTAGNA IN VALBORMIDA".
Curiosità e notizie sulla produzione e trasformazione della castagna di varietà Gabbiana.
Aziende: Coop. Il Teccio di Calizzano e Coop. Agricola di Murialdo e presidio Slow Food

Domenica 17 marzo, ore 17,30 "I VINI ROSSI SAVONESI"
Conoscere il Rossese e la Granaccia prodotti dalle aziende agricole locali
Aziende : partecipanti alla cantinetta del Salone



In evidenza anche:
VENERDÌ 15 MARZO ore 17.30
Presentazione del progetto RISTORANTE DEL CUORE a cura della Camera di Commercio di Savona
(ad invito)
Partecipano i seguenti ristoranti di Varazze: Boma Ristorante Caffè, Ristorante Santa Caterina e Terracqua Trattoria Bar
SABATO 16 MARZO
ore 15.00 - ingresso libero
Corso di cucina
Partecipano i seguenti ristoranti: Ristorante Il Capanno (Ranzi- Pietra Ligure), Ristorante Scola (Castelbianco), Sacripante Osteria (Loano), Osteria del Tempo Stretto (Albenga)
DOMENICA 17 MARZO
ore 15.00 - ingresso libero
Partecipano i seguenti ristoranti: Ristorante Il Capanno (Ranzi- Pietra Ligure), Ristorante Scola (Castelbianco), Sacripante Osteria (Loano), Osteria del Tempo Stretto (Albenga)
ore 16.30 - ingresso libero
Relazione sul progetto "Ristorante del cuore".
A cura del Dott. Enzo Guglielmetto Dirigente medico U.O.
di Cardiologia Ospedale San Paolo di Savona


Per maggiori informazioni contattare la Segreteria Organizzativa.
Segreteria Organizzativa: OroArgento Group Via Lancellotto 15 - 17024 Finalborgo (SV) - Tel. 019.6898607 - Fax. 019.5293112 info@oatour.net - info@saloneagroalimentareligure.org
link esterno: sito www.saloneagroalimentare.org

Scarica i seguenti allegati:

Pubblicato 20.02.2013

Partager cette page: